FUNZIONAMENTO PLASMA CNC JMSCOLPITORICercheremo di illustrare in questo video le varie caratteristiche della struttura cnc per taglio al plasma. Vi ricordo che per ulteriori informazioni potete contattarci. Taglio piastre con la nostra CNC, e plasma Cebora.
0 Commenti
CREARE INTARSI CON MACCHINE JMSCOLPITORI![]() Un oggetto creato con la tecnica dell’intarsio è sempre un piccolo gioiello. La tecnica tradizionale, prevede amore e passione per il legno, accompagnata a molto ore di lavoro, una grande calma e precisione assoluta. Un sistema che può aiutare molti utenti, e fornito dall’utilizzo di duplicatori manuali, i quali seguendo le dime, riusciranno a creare splendidi capolavori. Per aiutarvi è stato creato questo semplice lavoro accompagnato da ricche informazioni. MACCHINA CONSIGLIATA: Gentili80 e Gentili100 Tastatore consigliato 2-3mm SCELTA DEL LEGNO E COLORI: Come sapete ogni tipologia di legname possiede una gradazione di colori unici. Qui le tipologie di legno più utilizzate. FRESE UTILIZZABILI E CARTEGGIATURA: Sulle scolpitrici manuali , viene utilizzato un pantografo per eseguire la lavorazione sul legno. Per lavorazioni di precisione si dovranno utillizzare frese a fondo piatto, e con diametro di taglio non superiore a 3mm. Questo particolare è fondamentale, per ottenere un'incastro preciso. Per creare dei motivi di effetto o incisioni, dovrete utilizzare una fresa a V, sprofondando nel legno pochi decimi di millimetro. In alternativa, potete utilizzare un pirografo, da utillizare sollo dopo la fase di carteggiatura. La carteggiatura del legno è indispensabile, dopo la fase di taglio con una fresa. Potete utillizzare un rullo con carta abrasiva per le grandi superficie, e delle frese abrasive da montare sul trapano, per le parti più difficili. Una levigatura a mano per molti particolari è inevitabile. LAVORIAMO CON LE DIME: Le dime fornite sono in materiale acrilico trasparente, un materiale resistente con spessore di 3mm. Essendo trasparente, potete appoggiarlo sopra il legno che volete lavorare, in modo da verificarne e dimensioni e venature del legno. PROGETTO: AQUILA Dimensioni: 27x27 cm Per ottenere un'effetto tridimensionale, e far risaltare il becco, dovrete usare dei legnami con spessore diverso, come da immagine seguente.
Parte R, alzato di 3mm Parte R2, alzato di 9mm Parte L , abbassato di 3mm BLOG JMSCOLPITORIBenvenuti su JMSCOLPITORI blog, un blog che cerca di aiutarvi ad utilizzare le macchine presenti sul sito jmscolpitori.
Pubblicheremo, soluzioni, consigli e tante altre informazioni. Proponi la tua idea La nostra idea non è solo quella di proporre, Se avete delle necessità, dei dubbi, o qualche problema sui macchinari, non esitate a contattarci. Disponiamo del servizio di assitenza, il quale Vi aiuterà a risolvere ogni Vostro problema. . Cordialimente Team Jmscolpitori |
Archivi
Gennaio 2019
Categorie |